Al momento della chiusura annuale potrebbe essere necessario creare degli accantonamenti. Nella contabilità, gli accantonamenti sono passività incerte per quanto riguarda scadenza e importo, ma servono per far fronte a degli impegni che potrebbero verificarsi con grandissima probabilità.
Registrazione nel bilancio di apertura
Se questo è il tuo primo anno amministrativo in KLARA, ma hai già costituito degli accantonamenti negli anni precedenti, i fondi dell'anno precedente saranno registrati in KLARA nel bilancio di apertura sulla base del bilancio di chiusura del precedente anno amministrativo. Puoi aggiungere le diverse posizioni alle voci «Accantonamenti a breve termine» e «Accantonamenti a lungo termine».
Tuttavia, se devi creare degli accantonamenti solo a partire dall’anno amministrativo in corso, devi aggiungere questo sottoconto anche nel bilancio di apertura KLARA, in modo che tu possa servirtene per le registrazioni contabili. Come saldo devi registrare CHF 0.00. Non appena hai creato questo sottoconto, puoi iniziare a utilizzarlo per le registrazioni contabili. Ad esempio, negli «Accantonamenti a breve termine» puoi creare la posizione «Accantonamento per pagamento supplementare delle tasse».
Il «+» al lato di questa posizione di permette di creare ulteriori posizioni, mentre il cestino di permette di cancellare nuovamente le posizioni.
La registrazione contabile
In KLARA, un accantonamento si crea tramite una registrazione manuale. Nella schermata delle registrazioni contabili, nella prima linea della registrazione viene creato il conto «2600 | Accantonamento a lungo termine» oppure «2350 | Accantonamento a breve termine». Il sottoconto creato in precedenza può quindi essere selezionato nel menù a tendina che appare.
Come conto di contropartita è ora possibile selezionare il relativo conto nel conto economico.
Infine, puoi inserire i relativi tag. Il primo tag determina l'aspetto del conto economico.
Nota bene: questo articolo propone solo una descrizione degli accantonamenti nella contabilità. Sei pregato di rispettare tassativamente le relative disposizioni del Codice delle obbligazioni, nonché le leggi e pratiche tributarie dell’autorità fiscale che hanno un ruolo rilevante per te. Il tuo fiduciario può assisterti nei lavori legati alla chiusura annuale.